La Rambla è il viale più conosciuto di Barcellona. Lungo un chilometro e trecento metri, collega Placa de Catalunya con Port Vell, il porto antico della città.
Frequentatissimo durante tutto l’anno, sia dagli abitanti del luogo che dai turisti, è divenuto famoso per la sua atmosfera animata. Troverete cantanti, pittori, scultori, ballerini e artisti di strada lungo tutto il viale e sarà difficile percorrerlo senza fermarsi rimanendo incantato dalle attrazioni realizzate.
In molti non sanno però che La Rambla è suddivisa in sette vie, ed è per questo che spesso viene utilizzato il termine Le Ramblas.
I sette viali che compongono La Rambla sono i seguenti:
-
Rambla de Canaletes, che inizia dalla fontana di Canaletes;
-
Rambla dels Estudis, con la Església de la Mare de Déu de Betlem;
-
Rambla de les Flors (o de Sant Josep), con il Mercat de la Boqueria;
-
Rambla dels Caputxins (o del Centre), dove si trova il Gran Teatre del Liceu e la Plaça Reial;
-
Rambla de Santa Mònica, in cui si trova il convento di Santa Monica;
-
Rambla de Catalunya, che parte da Placa Catalunya;
-
Rambla de Mar, che parte dal monumento di Colombo e finisce sul mare.
Si tratta di un corso realizzato appositamente per i pedoni, pavimentato al centro e due filari di alberi ai lati quasi a fare da cornice agli innumerevoli spettacoli no stop durante giorno e notte. Inoltre, un tripudio di bancarelle, ristoranti e bar scorrono lungo il corso.
Chiunque abbia in mente di andare a Barcellona o chiunque già ci sia stato non può che, al primo pensiero, avere in mente questo viale, visto oggi, a tutti gli effetti, come una delle principali attrazioni della città.
4 CURIOSITÀ SU LA RAMBLA
-
Originariamente era un piccolo torrente formato dalle acque provenienti dalle montagne vicino alla città conosciuto con il nome Riera d’en Malla;
-
la parola ‘‘Rambla” significa sabbia, torrente o corso d’acqua;
-
Barcellona ed in particolare la zona de La Rambla sono un classico per i festeggiamenti del Capodanno; in Plaza Catalunya viene organizzata una delle più importanti feste per celebrare la fine dell’anno vecchio e l’inizio del nuovo;
vista la sua maestosità viene utilizzata per le celebrazioni di importanti festività come il Dia de Sant Jord o Fiestas de la Mercé.
3 POSTI DA VISITARE LUNGO LA RAMBLA
1- Nuova fiera dell’artigianato
Conosciuta da molti come ”Fiera degli Hippies” è un luogo ideale per acquistare qualcosa diverso dal solito. In estate la fiera è aperta di sabato dalle 14.00 alle 22.00 e durante la domenica e festivi dalle 12.00 alle 22.00. Durate il resto dell’anno viene effettuata anche il venerdì dalle 14.00 alle 22.00.
2- Mercato della Boqueria
300 bancarelle dove poter acquistare di tutto e di più. Il momento ideale per visitarlo è il mattino: fate colazione mentre ammirate la sua bellezza quando ancora la quantità di visitatori non è alta come in altre ore durante la giornata.
3- Museo delle Cere
Personaggi attuali e storici legati all’arte, alla cultura e al cinema sono gli attori di questo museo. Potrete scegliere di effettuare una visita notturna, teatrale o un horror experience per i più coraggiosi!
DOVE MANGIARE
1- Taller de Tapas
Mangiare su La Rambla ha sempre il suo fascino. Troverete tavolini ben allestiti proprio lungo il viale. Si tratta di un locale abbastanza turistico ma la qualità è ottima e il prezzo è ragionevole. Ottimo per un aperitivo, con cerveza fresca, ovviamente!
2- CentOnze Restaurant
Un ristorante sofisticato con un’accoglienza unica, una cucina impeccabile e soprattutto con un costo complessivo nella media. Da provare! Inoltre prenotando online avrete lo sconto del 50%. Il locale al suo interno è curato e il servizio è ottimo.
3- Tablao Cordobes
Se volete assaporare l’atmosfera locale non potete che recarvi in questo ristorante. Cena a buffet con specialità tipiche locali. Durante la serata sarà possibile fare fotografie, assistere a spettacoli di flamenco e tanto altro. Lo staff è di un’estrema gentilezza e simpatia. Troverete l’accoglienza spagnola e ne rimarrete affascinati.
CONSIGLI
Addentratevi nelle stradine lungo La Rambla per godere di monumenti e ambientazioni differenti dai luoghi turistici. Ricordate che una delle cose più belle di quando si visita una città è perdersi nelle sue vie, è solo così che respirerete a pieno la sua atmosfera.